VIVA L’INTELLIGENZA CREATIVA DEI MUSEI! | Anno scolastico 2025/2026

TROVA LA TUA ISPIRAZIONE!

E tu, di che genere sei?
Pigro o dinamico? Curioso o riservato?
Emotivo o razionale? Allegro o malinconico? …
Non importa come sei: I MUSEI SONO IL POSTO GIUSTO PER TE!
Luoghi accoglienti e stimolanti per le tante, diverse personalità che ci rendono unici.

Luoghi speciali, dove ognuno può trovare ispirazione, mettersi in gioco, accrescere le proprie attitudini e conoscenze.
SCOPRIRE COSE NUOVE e NUOVI MODI DI ESPRIMERLE.

Anche per questo anno scolastico, le nostre attività educative
aspettano te e la tua classe per vivere ESPERIENZE nei musei insieme al nostro PATRIMONIO CULTURALE.
In un mondo che sta per affrontare l’enorme cambiamento portato dall’intelligenza artificiale, in bilico tra realtà e virtuale, ci piace pensare i luoghi della cultura come portatori sani di creatività, di esperienze e di relazioni dal vivo. Niente è più reale del nostro patrimonio culturale, capace di generare la curiosità, insegnare ad andare oltre le apparenze, stimolare domande insolite e soprattutto risposte originali.

Con questa prospettiva crediamo nella forza dei Musei per lo sviluppo di quell’intelligenza creativa che Howard Gardner comprende tra le cinque chiavi per il futuro. Perché la creatività stimola l’innovazione e il cambiamento, conduce ad esplorare nuove soluzioni e genera diverse possibilità per il domani, facendoci così pensare che un mondo migliore è possibile. I Musei possono alimentare il piacere di fare e di comprendere dei nostri bambini e ragazzi, il loro crescere senza pregiudizio, indifferenza o paura per andare incontro al futuro con apertura e stupore.

Clicca qui per scaricare il pdf con le proposte educative per l’anno scolastico 2025-2026